Benvenuti sul mio sito!

QUANDO MI PARE, RIDO stage di teatro comico

Prossimi Appuntamenti

 

SABATO 27 Maggio dalle 10.00 alle 16.30

 

DOMENICA 28 Maggio dalle 13.00 alle 19.00

 

presso ODS corso Lombardia 178 – Torino.

 

Per Info e Iscrizioni scrivere a:

ods@odsweb.it

0114472759

La ricerca di un corpo “altro” , riscoprire il nostro corpo sconosciuto cercando di oltrepassare la fisicità quotidiana per ritrovare una fisicità vera e scevra di consuetudini. L’improvvisazione, l’impulso creativo, il razionale e l’irrazionale saranno elementi portanti della ricerca.

ecco le discipline che si impareranno durante lo stage:
1) la doppia capacità di cooperare e collaborare con gli altri

2) Analisi dei comportamenti e della vita interiore ed esteriore delle persone;
3) Sensibilità alla creazione rivolta all’ ampliamento e riduzione del gesto e l’equilibrio della respirazione

– Giustificazione delle azioni fisiche
– Relazione tra gesto e voce
– Passaggio dal reale all’immaginario – Immedesimazione
– Relazioni tra personaggi e situazioni

 
 

DURATA DELLO STAGE 12 h

Chi Perde, Perde.

…il mio nuovo spettacolo comico!

Questo è uno spettacolo poco sofisticato affinché possa essere comprensibile anche ai meno intelligenti. Si compone di una serie di sketch con dei veri pezzi di straordinaria bravura collegati fra loro con brani di bassissima ispirazione artistica; più o meno all’altezza della cintura di un nano di media altezza.

Luisella Tamietto al Cafè Muller di Torino

Il tourbillon di identità della trasformista

Uno spettacolo nello spettacolo. Stare dietro le quinte di un teatro è un’esperienza ad alto tasso di emozioni, ancor di più se la messa in scena in questione è una performance comica basata sul “quick change”, il cambio veloce. A proporla è l’attrice Luisella Tamietto che fino a domenica 18 settembre è ospite del Café Müller di Torino, con “Chi perde, perde”, un’irresistibile carrellata di personaggi presentati attraverso tic e manie. Un lavoro politicamente scorretto che con humor corrosivo racconta la contemporaneità in una serie ininterrotta di scenette. Osservare ciò che accade oltre il sipario è assistere alla magia, è come essere dentro a un sogno, che però ha delle regole ferree, il cui cuore pulsante è proprio lì, tra i costumi, tutti realizzati da Agostino Porchietto, pronti per essere indossati, disposti in un ordine preciso che solo chi li utilizza riesce a comprendere. Luisella Tamietto ha messo in piedi un meccanismo perfetto dal ritmo forsennato e il primo paragone che viene in mente è quello dei box di Formula Uno. In scena con lei Aldo Rindone che alla tastiera supporta la performance con musiche dal vivo.

La mia Santa Trinità è Buster Keaton il Padre, Stan Laurel il Figlio e

 Groucho Marx lo Spirito Santo (Marty Feldman)

VECCHIE CANAGLIE

Quando il gioco si fa duro…gli anni valgono il doppio!

Il nuovo film di Chiara Sani

Gli anziani ospiti di un piccolo ospizio, Villa Matura, si trovano in grossi guai perché la proprietaria dell’immobile, una Contessa perfida e senza scrupoli, decide di vendere tutto.

Walter, uno degli anziani, chiede aiuto a Renny, il figlio malavitoso che non vede da oltre vent’anni.

I nostri vecchietti, ormai pronti a tutto pur di uscire dalla loro situazione disperata, si troveranno a gestire un’organizzazione di delinquenti molto pericolosi provenienti da tutto il mondo.

Questa “botta di vita” li porterà a salvarsi la pelle in modo non proprio convenzionale, ma soprattutto a risvegliare una vitalità e una luce interiore che da tempo si erano spente.

con Lino Banfi – Andy Luotto – Pippo Santonastaso – Greg – Andrea Roncato – Luisella Tamietto

Guarda su :

 

PRIME VIDEO 

RAKUTEN 

CHILI

18 Settembre ore 20.45 – Cafè Muller

SARANNO FAMOSE?

Al teatro Café Müller di Torino sabato 18 settembre va in scena Luisella Tamietto con lo spettacolo Saranno famose?

Pièce comica nella quale, con leggerezza e tagliente ironia, l’attrice attacca i tabù sociali e deride tutto e tutti grazie a una carrellata di personaggi, caricaturali e sopra le righe.

di e con  Luisella Tamietto

colonna sonora Aldo Rindone

costume e stile Agostino Porchietto

Ho fatto bene a scuola fino a quando non ha contato.

Da bambina imitavo la Carrà, mi piaceva Alighiero Noschese, ero fan di Tognazzi e Vianello, divoravo le comiche Stanlio e Ollio, Buster Keaton e Harold Lloyd, aspettavo il sabato con ansia per vedere Supergulp.

Leggevo fantascienza e psicoanalisi studiavo il tedesco e odiavo il francese. Ora parlo francese, studio latino e vado spesso in Germania. Adoro R.W. Fassbinder grande cineasta e poeta filosofo del cinema tedesco, mi è sempre piaciuto leggere. Il mio passatempo preferito era consultare i vocabolari e le enciclopedie. Ora ho 10.000 libri su un lettore di e-book.

Il teatro comico è la mia grande passione, da li’ ho iniziato e mi sono evoluta, passando da un teatro comico esclusivamente corporeo a un teatro comico parlato e agito.

Chi sono e cosa mi piace fare

Ma chi è Luisella Tamietto?…un po di storia!

Casualmente nacqui il 31 maggio

Mamma e papà non litigavano mai, e io invidiavo le mie compagne di classe coi genitori separati.

a 4 anni sotto la minaccia di essere portata all’asilo ho imparato a leggere e cosi in prima elementare potevo distinguere il bagno dei maschi da quello delle femmine.

a 10 anni smetto di frequentare la parrocchia dopo un’intossicazione durante un pranzo benefico

a 16 anni a una borsa di studio vinco un vocabolario Zingarelli

a 22 anni la mia amica Sara si sposa col figlio del ferramenta e va a vivere a Condove

a 28 anni vado in vacanza a Sanremo

a 30 anni apro un conto corrente postale per acquistare un motorino a rate.

A settembre dello stesso anno vado al cinema Ideal e passo col rosso al semaforo. (nessun vigile mi vede, inizio cosi una carriera di infrazioni pedonali) dai 31 anni in poi è un rutilare di esperienze formative, troppe da elencare, scrivero’ le principali:

eredito la gatta 15enne da mia madre ;  smetto volontariamente di guardare Porta a Porta ;  litigo con l’inquilino del 2 piano per delle briciole sul suo balcone (in seguito lo condannano per falsa testimonianza) ;  divento crudista perché per sbaglio disdico il contratto del gas ;  incontro un sacco di gente di cui confondo nomi e facce, decido di comprare un corso sulla memoria ;  inizio a soffrire d’insonnia e per riaddormentarmi studio latino portoghese spagnolo ;  2018 a causa di cui sopra, decidero’ se comprarmi un prodotto per le occhiaie o farmi la bleferoplastica. 2020 e 2021 resto volentieri in casa per la pandemia dopotutto ho a disposizione 46 mq e posso anche fare la dieta a zone, un po’ in cucina un po’ in sgabuzzino (dove tengo il frigo). Per il 2022 vi terrò aggiornati.

 

Rimaniamo in contatto,
registrati alla newsletter