Il Circo la mia irrefrenabile passione!
Per mettere alla prova la realtà dobbiamo vederla sulla fune del circo. Quando le verità diventano acrobate, allora le possiamo giudicare.
(Oscar Wilde)
Nella mia attività di regista di circo contemporaneo imposto il lavoro sempre sulle emozioni senza abbandonare la tecnica e l’estetica.
La ricerca delle musiche è un’altro aspetto molto importante e fondamentale per la totale riuscita dello spettacolo, quindi impiego moltissimo tempo nella ricerca delle basi musicali sempre tenendo ben presente i caratteri degli artisti e il tipo di esibizione che si deve realizzare.
L’aspetto principale che mi indirizza alla scelta dei brani musicali sono le personalità degli artisti e la qualità delle loro emozioni.
LEZIONI di CIRCO
Il mio è un lavoro introspettivo per rendere l’artista di circo consapevole delle proprie scelte fisiche e renderlo autonomo nella creazione di un numero ricco di emozioni, riuscendo a catalizzare e a gestire gli stati d’animo sulla propria persona e nella propria creazione artistica.
Durante le lezioni esploriamo la vastità delle gamme emozionali, come un lavoro introspettivo che porta al gesto “sincero”, credibile e leggibile.
Secondo me il virtuosismo non è sufficiente alla buona riuscita di un numero o di uno spettacolo, è necessario trasmettere emozioni, umanità. Solo questo fa la differenza per affrancarsi dal pericolo della formattazione emotiva.